Ore 8,30 colazione da Barbarella in via Martiri Oscuri a Milano. L’insegna del locale dice “Ci vuole un drink”, ma per noi serve un caffè. Partiamo alle ore 9 direzione Venezia…
Ore 8,30 colazione da Barbarella in via Martiri Oscuri a Milano. L’insegna del locale dice “Ci vuole un drink”, ma per noi serve un caffè. Partiamo alle ore 9 direzione Venezia…
La nostra – mia e della mia collega Anna, è una giornata diversa, di studio: andremo a “toccare con mano” dove nascono i biocarburanti Eni. I nuovi carburanti sostenibili che più volte abbiamo raccontato ai giornalisti e sui canali social del cane a sei zampe.
Arrivare nella Bioraffineria vuol dire per contatto con una realtà nuova, differente ma soprattutto stimolante. Qui conosciamo subito Leopoldo, Andrea, Lucio e ritroviamo Francesca, nostra collega e da sempre la nostra guida in stabilimento.
Obiettivo è raccontare la vita e la trasformazione della raffineria in Bioraffineria – primo esempio al mondo – ma soprattutto far vivere questo luogo ricco di storia, tecnologia, innovazione e tanta, tanta passione: quella di tutti i suoi uomini e donne che ci lavorano.
